Gentile Fornitore,

desideriamo informarla che il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha intrapreso un programma di Digitalizzazione e Trasformazione Tecnologica nell’ambito del Piano Industriale 2022-2031, con l’obiettivo di attuare un percorso di ottimizzazione e armonizzazione dei processi e dei sistemi di Gruppo. In tale contesto si colloca la realizzazione di un unico Portale Acquisti per tutte le società del Gruppo FS

Il Portale Acquisti di Ferservizi rimarrà attivo per completare le procedure di gara e/o i procedimenti di qualifica avviati prima del 16/12/2024 e per richiedere iscrizione agli albi «Albo Fornitori» e/o «Albo Startup PMI» (https://www.acquistionlineferservizi.it/web/login-ferservizi.html).
Le nuove procedure di gara saranno avviate sul nuovo Portale Acquisti di Gruppo a partire dal 16/12/2024. Egualmente, a partire dalla medesima data, le nuove richieste di iscrizione ai sistemi di qualifica dovranno essere inviate tramite il nuovo Portale Acquisti di Gruppo. Pertanto, per i fornitori classificati all'interno di un Sistema di Qualificazione, ma per i quali il processo di qualifica non è ancora stato avviato, tale classificazione verrà rimossa dall’Istanza Ferservizi. Per avviare un nuovo processo di qualifica, si invita ad accedere alla Homepage di Gruppo e a seguire la procedura aggiornata per la qualificazione.

Il Portale Acquisti unico del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è accessibile dalla Homepage di Gruppo eprocurement.gruppofs.it. Se non si è in possesso di un profilo sul nuovo Portale Acquisti unico di Gruppo, verificare di aver ricevuto la mail di invito in data 16 dicembre. In caso contrario, effettuare una nuova registrazione. Al primo accesso le verrà richiesto di prendere visione e accettare la nuova informativa sulla protezione dei dati personali e le nuove condizioni di accesso ed utilizzo del Portale

Una volta autenticato nel Portale Acquisti di Gruppo, la invitiamo ad accedere al suo profilo selezionando «Profilo Azienda» e, cliccando sull’icona della matita, per confermare o completare i dati di registrazione della sua Azienda.

Nella sezione «Dati Profilo», inoltre, è possibile visionare e compilare il “Questionario di Scouting” ed accedendo invece all’area “Classificazione Corrente” è possibile visualizzare il nuovo albero merceologico e selezionare le categorie merceologiche di suo interesse.

I fornitori qualificati o migrati dal Portale Ferservizi al Portale Unico di Gruppo potranno visualizzare i documenti allegati nell’istanza societaria anche in quella di Gruppo, nella sezione dedicata “Profilo Azienda > Dati Profilo > Ripresa Dati” del proprio profilo.

Per supportarla nell’operatività, la invitiamo a visionare il manuale cliccando sul link «Istruzioni» della Homepage di Gruppo eprocurement.gruppofs.it. Per richieste di chiarimento relative a questa informativa, si prega di far riferimento ai canali di supporto per il Portale Acquisti disponibili in Homepage.

Ringraziamo per la Sua collaborazione.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Logo Ferservizi

Benvenuti nel Portale Acquisti di Ferservizi S.p.A.

Per l'acquisizione di beni, servizi e lavori, Ferservizi S.p.A. si avvale di un Portale Acquisti per la gestione "telematica" dei rapporti con gli Operatori Economici sia per la sezione dedicata all'Albo Fornitori, sia per la sezione dedicata ai Sistemi di Qualificazione, sia per la conduzione di gare telematiche, nel rispetto della normativa vigente in materia di appalti pubblici.
Il ricorso a sistemi di eProcurement, in ottemperanza alla normativa vigente in tema di appalti pubblici, oltre a garantire il rispetto dei principi di trasparenza, tempestività, correttezza e libera concorrenza nella scelta del contraente, contribuisce al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dei processi di approvvigionamento. Il Portale Acquisti di Ferservizi S.p.A. si basa su una piattaforma digitale certificata che assicura i più elevati livelli tecnologici nel garantire la sicurezza, la riservatezza dei dati e delle transazioni e consente agli operatori economici di effettuare le seguenti attività:

  • presentazione della richiesta di iscrizione all'Albo Fornitori ed ai Sistemi di Qualificazione istituiti da Ferservizi S.p.A.
  • partecipazione alle gare telematiche indette da Ferservizi S.p.A.

Per accedere all'area riservata è necessario scaricare il file "Modulo di Adesione al Portale Acquisti". Tale file dovrà essere debitamente sottoscritto con firma digitale dal Legale Rappresentante dell’Operatore Economico e allegato al Portale.

MODULO DI ADESIONE AL PORTALE ACQUISTI

Il fornitore dovrà inoltre completare il form online di registrazione, cliccando su "Nuova Registrazione Fornitore".
Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione "Istruzioni".

Accesso all'Area Riservata


Avvisi

Dicembre 2024
Si avvisa che è in vigore la nuova versione del Regolamento Generale del Sistema di Qualificazione REG. 02 del 09/12/2024 pubblicato in data 17/12/2024 sul Portale Acquisti unico del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane accessibile al seguente indirizzo: eprocurement.gruppofs.it percorso: Home Page > Area Fornitori > Sistemi di Qualificazione > Ferservizi.
Il nuovo Regolamento trova applicazione nei confronti di tutti gli operatori economici qualificati. Per gli operatori economici che - alla data di entrata in vigore della nuova versione del Regolamento - abbiano già trasmesso un’Istanza di qualificazione completa di tutte le dichiarazioni e i documenti richiesti dal Regolamento vers. REG.01 del 14/04/2023 e che risultano dunque in valutazione, il procedimento di qualificazione si concluderà ai sensi del citato Regolamento REG.01.

Agosto 2024
Tutti gli Operatori economici che partecipano alle gare indette da Ferservizi S.p.A. devono obbligatoriamente essere registrati e abilitati al Portale Acquisti, indipendentemente dalla propria forma di partecipazione alle procedure (ivi incluse le mandanti, le imprese ausiliarie, le consorziate esecutrici e i progettisti indicati). Per procedere seguire le indicazioni riportate nel file “Istruzioni utilizzo Portale Ferservizi”, presente nella sezione “Istruzioni” presente in alto a sinistra della home page del Portale. Nel medesimo file è descritta anche la modalità di compilazione del nuovo DGUE elettronico.

Luglio 2024
Si precisa che attualmente, nella formula per la definizione della Classe di interpello da assegnare a ciascuna istanza di qualifica, il fattore fcd, (fattore correttivo basato sul valore percentuale dell’Indice di Dipendenza [Idip] specifico complessivo dell’ultimo anno rispetto allo stesso fatturato verso tutte le Società del Gruppo) così come descritto in ciascuna Scheda Tecnica di categoria interessata, assume valore pari a 0 (zero), in quanto riferito a sistemi in fase di implementazione.

Giugno 2024
1) Pubblicazione NUOVI INDICI MEDI - Si avvisa che nella cartella contenente la documentazione del Sistema di Qualificazione, presente sulla Home del Portale Acquisti, sono stati pubblicati i nuovi indici medi per le Valutazioni Economico Finanziarie (V.E.F.) dei Bilanci 2023.
2) Aggiornamento SCHEDE TECNICHE – Si avvisa che nella cartella contenente la documentazione del Sistema di Qualificazione, presente sulla Home del Portale Acquisti, sono state aggiornate le descrizioni della Categoria Merceologica: “BEN-EG-04 Gas naturale” e delle Categorie Merceologiche afferenti ai Sottosistemi: “Lavori”, “Servizi di Consulenza”, “Facility Management”.

04/03/2024
Per il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane il miglioramento delle proprie performance di sostenibilità (economiche, ambientali e sociali) rappresenta un impegno prioritario, così come declinato all'interno della Politica di Sostenibilità. Consapevoli che tale miglioramento passi anche dal coinvolgimento dei fornitori di beni e/o servizi, a partire dal mese di marzo 2024 gli Operatori Economici che intendono iscriversi al Sistema di Qualificazione di Ferservizi potranno compilare un Questionario, disponibile su una piattaforma informatica dedicata raggiungibile al link https://esgrating.gruppofs.it/, per la valutazione delle proprie performance di sostenibilità. La Metodologia applicata e i Questionari sono visionabili nella sezione “Sistema di Qualificazione” della homepage del Portale Acquisti alla voce Rating ESG.
Sottolineiamo che il Gruppo FS sta lavorando affinché, già a partire dal prossimo anno, il Rating ESG diventi un requisito obbligatorio che ogni Operatore economico/Fornitore del Gruppo dovrà possedere e, pertanto, questa campagna rappresenta una opportunità per confrontarsi con lo strumento di valutazione definito da FS.